top of page

Osservatorio Progetto Scuole UCPI - La proposta UCPI alle scuole

L’Unione delle Camere Penali Italiane, associazione di avvocati penalisti, propone, agli studenti delle scuole secondarie, un percorso sui temi della legalità. Si tratta di una iniziativa, del tutto  gratuita, sostenuta dal Protocollo d’intesa  sottoscritto tra l’Unione delle Camere Penali Italiane e il Ministero dell’Università e della Ricerca nel settembre del 2014, rinnovato il 6 ottobre 2017 e in ultimo il 2 dicembre 2022.

Lo scopo dell'iniziativa è di fornire ai giovani studenti una informazione corretta  sul "mondo della giustizia",  poiché abbiamo rilevato quanto sia dilagante, soprattutto nei giovani, una visione distorta delle finalità perseguite dalla Costituzione nella celebrazione dei processi e dei ruoli dell'Accusa, della Difesa e del Giudice che, nel processo, esercitano funzioni ben distinte e separate.

L'esasperazione mediatica da una parte, e l'attenzione morbosa della pubblica opinione dall'altra, contribuiscono a rendere del tutto parziale e distorta la conoscenza della materia, lasciando ampi spazi, immaginari e confusi, manipolati da una informazione tesa solo alla creazione della notizia scandalistica.

Il progetto è destinato sopratutto agli studenti dell'ultimo triennio, confidando nella conoscenza di minimi elementi di storia ed educazione civica, ma può essere proposto anche a studenti di età inferiore. L'incontro formativo, a cura di avvocati esperti rappresentanti dell’UCPI, ha la durata di un’ora durante la quale è prevista la proiezione di slide e brevi filmati sul tema dei princìpi costituzionali e sulle disposizioni del Codice penale.

Il percorso si incentra sul processo: la necessità della società di darsi delle regole per punire i colpevoli (principio di non colpevolezza art.27 Cost.), il giusto processo  (art.111 Cost.) la funzione della pena e la sua esecuzione (art.13 Cost) il diritto di difesa (art.24).

Gli studenti avranno la possibilità alla fine dell’incontro, di porre domande di approfondimento agli avvocati di UCPI.

Camera Penale di Macerata e "Progetto Scuola"

III ° CORSO BIENNALE di aggiornamento professionale, formazione tecnica e deontologica dell'avvocato penalista,
per l'abilitazione alle difese d'ufficio 2023-2025

Data inizio corso e presentazione:
VENERDI' 24 MARZO 2023

Presentazione Corso
Calendario Corso
Richiesta e modalità di iscrizione
Informativa Privacy e modulo da sottoscrivere

 


Sito gestito e aggiornato dalla Camera Penale di Macerata  (agg. 2025) 
Camera Penale di Macerata - via Pesaro 6, 62100 MACERATA -p.iva 01602530436

 

bottom of page